Enotour al tramonto: il secondo appuntamento con la camminata delle Cese
Dalle 18:00 in Piazzale Europa, inizio ufficiale dell'itinerario, ci si incamminerà sul percorso ma stavolta in direzione di Fontorfio, antica fonte sconosciuta ai più, ma sempre con i filari e la ricca vegetazione a fare da contorno. A metà percorso, sui terreni dell'azienda agricola, ricaricheremo le energie con specialità culinarie, vini dell'etichetta "Cantina Biologica Fiorano" e la splendida vista a 360° che solo un colle sa regalare.
Infine, ci si rimetterà in marcia per concludere il percorso e tornare a Piazzale Europa.
Per via delle norme in merito al contenimento del Covid-19, l'evento sarà ESCLUSIVAMENTE su prenotazione ed avrà un numero massimo di partecipanti. Gli interessati potranno iscriversi con le seguenti modalità:
- mandando una mail a cossineaproloco@gmail.com;
- scrivendoci su Facebook alla pagina ufficiale "prolococossinea";
- telefonando al 339 2108338 o mandando un messaggio su whatsapp allo stesso numero.
Clicca qui per scaricare il modulo di partecipazione.
Per via delle norme in merito al contenimento del Covid-19, l'evento sarà ESCLUSIVAMENTE su prenotazione ed avrà un numero massimo di partecipanti. Gli interessati potranno iscriversi con le seguenti modalità:
- mandando una mail a cossineaproloco@gmail.com;
- scrivendoci su Facebook alla pagina ufficiale "prolococossinea";
- telefonando al 339 2108338 o mandando un messaggio su whatsapp allo stesso numero.
Clicca qui per scaricare il modulo di partecipazione.
La quota di partecipazione è di 5€ aperitivo incluso da saldare alla partenza.
Di seguito un piccolo vademecum con le regole da rispettare:
La Pro Loco Cossinea assicura che l'intero evento avverrà nel rispetto delle regole atte a contrastare la diffusione del Covid-19. Per questo, al momento del ritrovo e subito prima di partire, verrà consegnato a tutti i partecipanti che si sono iscritti un regolamento che dovrà essere visionato e firmato. I dati sensibili, inerenti all'adesione all'evento, verranno conservati per 14 giorni dalla persona incaricata della Pro Loco Cossinea (il Presidente Baldovino Mozzoni) dopo di che verranno eliminati.
Di seguito un piccolo vademecum con le regole da rispettare:
La Pro Loco Cossinea assicura che l'intero evento avverrà nel rispetto delle regole atte a contrastare la diffusione del Covid-19. Per questo, al momento del ritrovo e subito prima di partire, verrà consegnato a tutti i partecipanti che si sono iscritti un regolamento che dovrà essere visionato e firmato. I dati sensibili, inerenti all'adesione all'evento, verranno conservati per 14 giorni dalla persona incaricata della Pro Loco Cossinea (il Presidente Baldovino Mozzoni) dopo di che verranno eliminati.